Il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne in cui circa un tumore maligno su tre (30%) colpisce la mammella.(1)
Si stima che nel 2020 in Italia siano stati diagnosticati circa 55.000 nuovi casi.(1)
Il carcinoma mammario è la prima causa di morte per tumore nelle donne e in Italia, nel 2020, ha provocato circa 12.300 decessi.(1)
L’aumento dell’età rappresenta un fattore di rischio per il carcinoma mammario con una percentuale massima del 5,4% (1 su 18 donne) tra i 50 e i 69 anni.(1)
Inoltre, i seguenti fattori possono contribuire all’insorgenza della malattia:(1)
Lo screening per una diagnosi precoce è molto importante e prevede i seguenti esami diagnostici:(2)
Circa il 45% della riduzione della mortalità osservata negli ultimi 10-20 anni nei principali Paesi occidentali, Italia compresa, può essere associata all’effetto dello screening mammografico.(3)
Le informazioni riportate nella presente scheda non sono esaustive; per ulteriori informazioni sulla patologia rivolgersi al proprio medico.
C-ANPROM/IT/ENT/0023