Abilita accessibilitàAbilita accessibilità

Oncologia 

Oltre tre milioni di italiani convivono con una diagnosi di cancro.(1) Si stima che ogni giorno la popolazione di pazienti oncologici aumenti di circa 1.000 persone.(1)

Tuttavia, grazie ai miglioramenti ottenuti in ambito diagnostico-terapeutico nel 2020 è stata stimata un’importante riduzione della mortalità rispetto agli anni precedenti.(1) Complessivamente si registra una sopravvivenza a 5 anni del 63% per le donne, migliore rispetto a quella degli uomini che è del 54%.(1)

Tale aumento della sopravvivenza nel lungo termine rappresenta un traguardo al quale Takeda ha partecipato e continua a contribuire con prodotti specifici per patologie oncologiche più comuni, come il carcinoma polmonare, quello prostatico, quello mammario e il linfoma di Hodgkin, e per tumori rari, come il mieloma multiplo, l’osteosarcoma e il linfoma anaplastico a grandi cellule.

Il carcinoma della mammella nel nostro Paese colpisce oltre 50.000 persone ogni anno ed è il tumore più frequentemente diagnosticato nelle donne. Complessivamente in Italia vivono oltre 800.000 donne con diagnosi di carcinoma mammario.(2)

Il carcinoma prostatico è divenuto, nell’ultimo decennio, il tumore più frequente nella popolazione maschile dei Paesi occidentali con circa 37.000 nuovi casi all’anno.(2)

I linfomi sono in genere suddivisi in due grandi gruppi, i linfomi di Hodgkin e i linfomi non-Hodgkin che si differenziano per l’aspetto delle cellule al microscopio, il decorso della malattia, la capacità di diffondersi nell’organismo e la risposta al trattamento.(3)

  • Il linfoma di Hodgkin è un tumore del sistema linfatico, relativamente raro, ma uno dei più frequenti nella fascia di età tra i 15 e i 35 anni. Si stima che circa 4 persone ogni 100.000 contraggono questa neoplasia.(4)
  • Tutti i linfomi della cute appartengono al gruppo dei linfomi non-Hodgkin.(3)
    Il linfoma anaplastico a grandi cellule (ALCL) è caratterizzato da un interessamento dei linfonodi periferici, mediastinici o addominali. Rappresenta circa il 3% dei linfomi non-Hodgkin dell’adulto e il 10-20% dei linfomi dell’infanzia.(5)
    Il linfoma cutaneo a cellule T (CTCL), la cui forma più comune è rappresentata dalla micosi fungoide (MF), è caratterizzato da una progressione lenta di macchie verso la formazione di placche maggiormente infiltrate o di tumori. L’incidenza annuale della MF e delle sue varianti è stimata tra 1/350.000 e 1/110.000. Il rapporto maschi-femmine è 2:1 e colpisce prevalentemente gli adulti (età media: 55-60 anni).(6)

L’osteosarcoma è il tumore più comune fra quelli primitivi delle ossa. In Italia ha un’incidenza di circa 110-125 nuovi casi all’anno. Può colpire a qualunque età, ma è più frequente tra gli adolescenti e i giovani adulti.(7)

Il mieloma multiplo è un tumore che colpisce le plasmacellule, cellule molto importanti del sistema immunitario, originate nel midollo osseo. È un tumore tipico dell’età avanzata. In Italia si stimano poco più di 2.700 nuovi casi di mieloma ogni anno tra le donne e circa 3.100 tra gli uomini.(8)

Nonostante alcuni pazienti non avvertano alcun sintomo, il mieloma multiplo può presentarsi con dolori alle ossa soprattutto a livello di schiena e costato associati a fragilità e rischio di rotture.(8)

Sono molti i farmaci utilizzati, da soli o in combinazione, per il trattamento del mieloma multiplo. Tra questi esistono farmaci convenzionali o più innovativi, ma anche alcune strategie di trapianto autologo o allogenico.(8)

Il carcinoma polmonare è la seconda neoplasia più frequente negli uomini (14%) e la terza nelle donne (7%).(9) In Italia nel 2020 sono stati diagnosticati circa 41.000 nuovi casi.(9)

Il 95% di tutte le neoplasie a carico dei polmoni è di due tipologie: carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC), responsabile del 10-15% dei casi, e carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), responsabile del restante 85% dei casi.(10)

In entrambi i casi il fumo di sigaretta rappresenta il principale fattore di rischio.(9)

 

Le informazioni riportate nella presente scheda non sono esaustive; per ulteriori informazioni sulla patologia rivolgersi al proprio medico.

 

Riferimenti bibliografici:

  1. Fondazione AIOM. I numeri del cancro in Italia 2020: versione per i pazienti e cittadini. Intermedia editore
  2. Fondazione AIOM. I numeri del cancro in Italia 2019. Intermedia editore
  3. Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Guida tumori – Linfoma della Cute. https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/guida-ai-tumori/linfoma-della-cute (ultimo accesso 27/01/2021)
  4. Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Guida tumori – Linfoma di Hodgkin. https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/guida-ai-tumori/linfoma-di-hodgkin#:~:text=su%20questa%20malattia.-,Quanto%20%C3%A8%20diffuso,i%2015%20e%20i%2035%20anni (ultimo accesso 27/01/2021)
  5. Orphanet – Il portale delle malattie rare e dei farmaci orfani. Linfoma anaplastico a grandi cellule. https://www.orpha.net/consor/cgi-bin/OC_Exp.php?lng=IT&Expert=98841 (ultimo accesso 27/01/2021)
  6. Orphanet – Il portale delle malattie rare e dei farmaci orfani. Micosi fungoide classica. https://www.orpha.net/consor/cgi-bin/OC_Exp.php?lng=IT&Expert=2584 (ultimo accesso 27/01/2021)
  7. Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Guida tumori – Osteosarcoma. https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/guida-ai-tumori/osteosarcoma#:~:text=Un%20osteosarcoma%20%C3%A8%20il%20tumore,una%20forma%20immatura%20e%20cancerosa (ultimo accesso 27/01/2021)
  8. Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Guida tumori – Mieloma Multiplo. https://www.notiziariochimicofarmaceutico.it/2019/03/15/disponibile-in-italia-ixazomib-per-il-mieloma-multiplo/ (ultimo accesso 27/01/2021)
  9. Linee Guida AIOM – Neoplasie del Polmone 2020
  10. Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Guida tumori – Tumore del polmone. https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/guida-ai-tumori/tumore-al-polmone (ultimo accesso 27/01/2021)