Le crisi convulsive sono definite prolungate quando durano più di 5 minuti.[1] Durante tali episodi, i pazienti possono aver bisogno di cure immediate per il controllo della crisi. Le crisi convulsive possono essere scatenate da vari fattori, tra cui la febbre, l’esposizione a luci intense, stress e sonno ridotto.[2]
L’epilessia, caratterizzata da crisi ricorrenti,[3] è il disturbo neurologico più comune nei bambini[4] e colpisce circa l’1% della popolazione.[5]
Le crisi convulsive acute prolungate sono considerate un'emergenza medica. [6]