Fai il quiz e scopri quanto ne sai sulle malattie infiammatorie croniche intestinali. (IBD)
Seleziona la risposta corretta tra le opzioni disponibili e verifica se è quella giusta cliccando sul pulsante sottostante.
Le informazioni riportate nella presente sezione non sono esaustive; per ulteriori informazioni sulla patologia rivolgersi al proprio medico.
La risposta corretta è la numero 2
Con il termine MICI o IBD, si definiscono alcune malattie caratterizzate da un'infiammazione del tratto gastrointestinale, in particolare l'intestino. Tali malattie sono caratterizzate da un processo infiammatorio cronico che nella colite ulcerosa è caratterizzato da una diffusa infiammazione mucosa limitata al colon, mentre nella malattia di Crohn l'infiammazione può interessare la parete a tutto spessore e qualunque segmento del tratto gastrointestinale.
Le risposte corrette sono: numero 2, 4, 5, 6
La familiarità, l’età di insorgenza, l’incremento di incidenza negli ultimi anni e il decorso cronico intermittente sono le principali caratteristiche della colite ulcerosa e della malattia di Crohn.
La risposta corretta è la numero 1
Sì, in entrambe le patologie possono essere interessate anche altre parti del corpo extraintestinali (articolazioni, cute, occhio, fegato, ecc..). Meno frequentemente possono esserci problemi ematologici, renali, polmonari e cardiologici.
La risposta corretta è la numero 2
Assolutamente no. Esse riguardano circa il 10/20% dei pazienti. Il restante 80/90% risponde in maniera soddisfacente alla terapia medica e non presenta complicanze.
Le risposte corrette sono: numero 2, 5, 7
I sintomi più comuni della malattia di Crohn sono dolore addominale, diarrea cronica (di durata superiore alle 6 settimane), perdita di peso, accompagnati talora da malessere generale, anemia, anoressia, febbricola. Nei bambini si può avere crescita ritardata, anemia e talora disturbi simili a quelli dell’intestino irritabile.
Le risposte corrette sono: numero 2, 5, 7
I sintomi più comuni della colite ulcerosa sono diarrea con sangue e dolori addominali, urgenza nella defecazione; tra gli altri sintomi abbiamo: defecazione notturna, dolore addominale crampiforme. Malessere generale, febbre e anemia, sono presenti nelle forme più gravi di malattia.
La risposta corretta è la numero 2
Le malattie infiammatorie croniche dell’intestino si associano a malnutrizione: vari studi dimostrano che dal 25% all’80% dei pazienti con MICI in fase attiva presenta perdita di peso e diminuzione dei livelli di albumina nel sangue. La malnutrizione risulta in parte correlata all’anoressia ma soprattutto al malassorbimento nella malattia di Crohn; inoltre nella fase attiva della malattia si riscontra un aumento del dispendio energetico dell’organismo.