Fai il quiz e scopri quanto ne sai sulle malattie infiammatorie croniche intestinali. (IBD)
Seleziona la risposta corretta tra le opzioni disponibili e verifica se è quella giusta cliccando sul pulsante sottostante.
Le informazioni riportate nella presente sezione non sono esaustive; per ulteriori informazioni sulla patologia rivolgersi al proprio medico.
La risposta corretta è la numero 2
Le IBD sono disordini infiammatori cronici del tratto gastrointestinale con un’eziologia complessa. La combinazione di diversi fattori come la predisposizione genetica , gli stimoli ambientali, la disregolazione immunitaria intestinale e la disbiosi risultano in un’infiammazione persistente dell’intestino a volte confinata al colon, come nel caso della colite ulcerosa (UC), o che può interessare l’intero tratto gastrointestinale come invece si osserva nella malattia di Crohn (CD).
Bibliografia:
Arivarasu N. Anbazhagan, Shubha Priyamvada, Waddah A. Alrefai & Pradeep K. Dudeja (2018) Pathophysiology of IBD associated diarrhea, Tissue Barriers, 6:2, e1463897, DOI: 10.1080/21688370.2018.1463897
La risposta corretta è la numero 1
Si, le manifestazioni extraintestinali (EIM) si verificano in circa Il 50% dei pazienti con malattia infiammatorie intestinali (IBD) durante il decorso della loro malattia.
Bibliografia:
Juillerat P et al. Digestion. 2020;101 Suppl 1:83-97. 13. Maaser C et al. J Crohns Colitis. 2019;13(2):144-164.
Le risposte corrette sono: numero 2, 4
Diarrea e dolore addominale rappresentano i sintomi principali riportati dai pazienti. Altri sintomi includono stanchezza, perdita di peso, febbre, anemia e fistole ricorrenti o altre manifestazioni perianali (ulcere o fessure).
Bibliografia:
Giulia Roda et al. Crohn’s disease Nature Reviews Disease Primers volume 6, Article number: 22, 2020
Le risposte corrette sono: numero 2, 3, 5, 7
Le manifestazioni cliniche dipendono dall'estensione della malattia e dall’intensità dell’infiammazione. Il sintomo più frequente è la diarrea con sangue, associata a urgenza evacuativa, tenesmo e dolori addominali.
Bibliografia:
Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (pdta) nelle malattie infiammatorie croniche dell’intestino, malattia di crohn e colite ulcerosa, Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici (CnAMC)
La risposta corretta è la numero 2
Frequentemente le malattie infiammatorie croniche dell’intestino sono associate alla malnutrizione: vari studi dimostrano che dal 25% all’80% dei pazienti con IBD in fase attiva presenta una perdita di peso ed ipoalbuminemia.
Bibliografia:
Il percorso diagnostico terapeutico assistenziale (pdta) nelle malattie infiammatorie croniche dell’intestino, malattia di crohn e colite ulcerosa, Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici (CnAMC)
C-ANPROM/IT/EYV/0032